Il ponte di via Sepolcriposted: 14/2/2011 at 17:12:03
La Barca dei Saperi

Gruppo spontaneo di abitanti ed emigrati di Torre Annunziata con lo scopo di raccogliere i suoi saperi e produrne di nuovi, prevede fra i suoi principi fondanti: l’assoluta indipendenza da partiti e istituzioni, la dichiarata esclusione di sbocchi elettorali, l’essenziale partecipazione degli studenti.
Torre Annunziata, 14-2-2011
Cari amici/he della Barca, cari concittadini/e,
ad un anno dall’assemblea pubblica del 10 maggio 2010, per analizzare e valutare le misure adottate per risolvere il vergognoso problema del Ponte di Via Sepolcri, abbattuto nel 2006 e mai riedificato, ci sarà una
assemblea pubblica
lunedì 21 febbraio 2011 alle ore 18.00 precise
al Circolo Professionisti e Artisti al Corso Umberto n. 35
sul tema
Il Ponte di Via Sepolcri deve essere ricostruito SUBITO
L’invito è esteso a tutte le persone, in particolare agli studenti, che hanno qualcosa da dire, raccontare, proporre, ascoltare.

L’assemblea del 10-5-2010 ha accertato un reticolo di competenze fra quasi trenta enti pubblici e privati, tale da rendere complicatissima l’individuazione dei colpevoli degli enormi ritardi e dello spreco del denaro dei contribuenti (qualcuno ha parlato di più di 50 milioni di euro spesi).
Il Ponte, abbattuto per consentire l’ampliamento dell’autostrada, non è stato ricostruito perché, sulle autostrade a sei corsie, ogni ponte deve essere alto cinque metri rispetto alla carreggiata. Il ponte abbattuto era alto poco più di quattro metri, quindi la differenza andava colmata abbassando la sede autostradale, ma in quel punto passano a circa due metri di profondità la vecchia rete fognaria e ad otto metri le nuove condotte del depuratore: le vibrazioni del traffico potrebbero causare lo scoppio della vecchia rete, mentre sarebbe sicura la nuova. L’errore clamoroso è quello di aver abbattuto il ponte prima di abbassare il livello dell’autostrada e quindi prima dell’entrata in funzione del depuratore.
L’assemblea ha deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, effettivamente depositato il 27-5-2010, ed ha individuato possibili responsabilità, in particolare nella gestione illegale dei finanziamenti, della Regione Campania, della Provincia di Napoli, della Società Autostrade, del comune di Torre Annunziata, dell’ente che gestisce il depuratore di Foce Sarno, del comune di Boscotrecase. Nel corso della serata sono state avanzate diverse proposte di soluzione: la costruzione di un ponte ad arco che consentirebbe di rispettare l’altezza di cinque metri dal manto stradale; la deviazione provvisoria delle acque sporche del canale fognario esistente nella grande condotta del depuratore, già ultimata, fino a che l’impianto non cominci ad operare, per poi risistemare il tutto al suo avvio; attendere l’entrata in funzione del depuratore. Ciascuna proposta è però caratterizzata da aspetti positivi e negativi. In realtà recentemente sono iniziati dei lavori. Sono quelli risolutivi? Quanto dureranno? Noi continuiamo a dire che
Il Ponte di via Sepolcri deve essere ricostruito Subito!
I colpevoli devono essere puniti!
Intanto la Primavera di Torre è iniziata!

Facebook barca dei saperi o michele del gaudio - micheledelgaudio@virgilio.it - 081 8622148


back to the index













 
Archivio Notizie

< Novembre2025 >
S M T W T F S
       1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30       

Mese corrente
Anno corrente

Anno precedente

Due Anni fa

Tre Anni fa

Links
>> micheledelgaudio.it
>> 1893.tv Facebook
>> Interviste
 

Web design: © 2010. Einsteinweb