10 BRICIOLE DI COSTITUZIONEposted: 5/12/2018 at 16:34:52
10a Puntata 5-12-18
La felicità
“Art. 3: È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli… che… impediscono il pieno sviluppo della persona umana. Art. 36: Il lavoratore ha diritto ad… un’esistenza libera e dignitosa”.
La felicità è un diritto non un optional!
E lo Stato deve garantirlo! Non solo a parole, però! Almeno deve assicurarci un arco vitale autonomo e soddisfacente, quindi felice!
E se se ne frega? Un recente studio interdisciplinare di psicologia, sociologia e antropologia, sostiene che una metà del nostro quoziente di felicità dipende da noi. Non è poco! Allora, invece di piangerci addosso, lamentarci, essere pessimisti, potremmo sforzarci di essere felici!
Come? Innanzitutto individuerei cosa mi sta veramente a cuore e predisporrei le mie ore, finanche i secondi, con una scala di priorità. Se mi seccasse fare sport, lo abolirei, ma, se mi piacesse, lo farei a mille! Se una mi stesse antipatica, non la frequenterei; se invece mi fosse simpatica, rinuncerei a qualcosa per incontrarla! Preferirei amicizie autentiche, coinvolgenti, con cui non avere nessun bisogno di fingere. Assaporerei ogni bagliore della giornata con intensità, senza avere la testa altrove. Non parlerei a ruota libera, ma imparerei ad ascoltare.
Un altro segreto potrebbe essere recuperare il fascino delle piccole cose. Per me non c’è una grande cosa più grande di una piccola cosa!
E cercherei di essere pragmatico! Il sabato mi andrei a sballare! Senza farmi del male, eh! Se però non fosse ipotizzabile, mi godrei la passeggiata lungo il marciapiede con amiche ed amici o una serata in casa, a sorseggiare la famiglia, la sua delicata indulgenza… starei lì, senza fretta, solo per quello.
Occorrerebbe dare un senso alla nostra vita. Io sono felice perché la mia ce l’ha: quello di essere un buon padre per mio figlio Luca, che ha ventidue anni e potrebbe avere ancora l’esigenza di confrontarsi con un interlocutore sincero e disinteressato, mai invadente; quello di continuare a peregrinare mano nella mano con mia moglie Maria, nonostante il “litigarello”; quello di inseguire giovani, adolescenti, bambine e bambini, magari raggiungerle/i, accompagnarle/i; quello di meditare, leggere, scrivere, denunciare, agire, lottare per la comunità, per i deboli; e poi quello di amare, ridere, scherzare, ballare… anche senza musica!

Briciole di Costituzione è un percorso di diffusione dei valori fondanti della Costituzione attraverso brevi commenti, che pubblico ogni mercoledì dal 3-10-18. È rivolto a ragazze e ragazzi di tutte le età. Se siete interessati iscrivetevi al “Gruppo Facebook Briciole di Costituzione” oppure comunicatemi l’iscrizione alla mailinglist. Vi sarei grato se aderiste all’iniziativa e la diffondeste nei vostri diari, blog, siti, giornali, tv.


back to the index













 
Archivio Notizie

< Luglio2025 >
S M T W T F S
   1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31   
       

Mese corrente
Anno corrente

Anno precedente

Due Anni fa

Tre Anni fa

Links
>> micheledelgaudio.it
>> 1893.tv Facebook
>> Interviste
 

Web design: © 2010. Einsteinweb